🌿 Le orme che lasciamo (e quelle che ci guidano): una camminata terapeutica in natura al Parco Orma Therapy
- Mari - Orma Therapy Storyteller
- 2 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Una riflessione camminando nel Parco Naturale Orma Therapy..
C'è qualcosa di silenziosamente potente nell'entrare in un luogo come Orma Therapy. Un parco naturale che non si limita a offrire sentieri, ma invita a rallentare, a respirare, a sentire. Qui, ogni passo ha un peso diverso. Ogni passo è una presenza. Camminare qui si trasforma in una vera camminata terapeutica in natura.
In un tempo fatto di corse e distrazioni, camminare in natura diventa un gesto di resistenza. È un modo per riconnettersi, per ascoltare ciò che spesso ignoriamo: i rumori del bosco, il ritmo del respiro, il battito dei pensieri che si placano. È in questo spazio di silenzio che iniziamo a vedere ciò che prima passava inosservato. Ed è lì, sul terreno morbido, che appaiono le prime orme.
Le orme che ci hanno preceduto
Camminando tra i sentieri di Orma Therapy si avverte una sensazione sottile ma intensa: non siamo i primi a passare di qui. Tracce leggere nel terreno, rami mossi, piccoli segni del passaggio di altri esseri viventi. Alcuni umani, altri no. È un promemoria naturale: facciamo parte di qualcosa di più grande, condividiamo questo spazio con creature invisibili ma presenti.
> Ogni orma è una storia, ogni passo un segno di fiducia verso ciò che verrà.
Le orme che lasciamo
E poi ci sono le nostre. Quelle che lasciamo dietro di noi, spesso senza accorgercene. Sono orme fisiche, certo, ma anche simboliche: come ci muoviamo nel mondo? Con rispetto o distrazione? Con presenza o automatismo?
Orma Therapy ci spinge a porci queste domande senza bisogno di parole. È la natura stessa che le sussurra, mentre cammini sotto alberi che sembrano ascoltare e rocce che raccontano.
Camminare qui diventa quasi un rito: ogni passo è una scelta. Di attenzione. Di cura. Di ascolto.
Le orme che vogliamo seguire
Ci sono momenti, lungo i sentieri, in cui ci si chiede: che direzione voglio prendere? Non solo sul terreno, ma nella vita. Le biforcazioni dei sentieri assomigliano a quelle dell’esistenza. Alcune portano verso la luce, altre richiedono il coraggio di attraversare l’ombra.
Camminando nella natura si comprende che non serve sempre sapere dove si va. A volte, basta scegliere un passo dopo l’altro. Fidarsi del percorso.
Forse è proprio questa la vera terapia.

Un invito al ritorno
Orma Therapy non è un luogo da visitare una volta sola. È uno spazio che si trasforma insieme a chi lo attraversa. Ogni stagione, ogni luce del giorno, ogni stato d’animo dona ai sentieri un volto nuovo.
E ogni volta che torni, le orme del passato non scompaiono: si uniscono a quelle nuove, costruendo una geografia personale del cammino. Una mappa fatta non di punti cardinali, ma di esperienze vissute, respiri ritrovati, pensieri lasciati andare tra gli alberi.
In un’epoca in cui siamo abituati a correre, Orma Therapy ci invita a rallentare. A camminare per il piacere di camminare. A fermarci non perché siamo stanchi, ma perché siamo vivi.
Le orme che lasciamo parlano di noi. E quelle che decidiamo di seguire, ci raccontano dove vogliamo andare.
La mia riflessione è un piccolo seme.
Se ha fatto nascere qualcosa dento di te, e hai voglia di condividerlo, sentiti liber* di scriverlo nei commenti .. sarò felice di leggere il tuo pensiero.
Se non hai ancora visitato il Parco
👉🏻Prenota la tua esperienza e regalati: tempo. https://www.parconaturaleormatherapy.com/esperienze
Comments